N.B. Questi articoli sono tratti dai testi che utilizzo nel Podcast "Neomamme Allatta..cco!" .
La sigla " B " sta per "Bloom" , il personaggio che rappresenta la "Podcastronave" di Ostetrica Sere. C'è una sorta di dialogo fra Ostetrica Sere e Bloom. Ascoltando il Podcast capirete cosa intendo. Se volete potete leggere e ascoltare allo stesso tempo.
Ascolta anche l'Episodio sul Podcast " Neomamme Allatta..cco! "

Ciao Bloom!
B : Ciao Ostetrica Sere, dove andiamo?
Oggi faremo la nostra prima gita con le abitanti del pianeta Neomamme nel paese Bonding.
B : Ricevuto. Podcastronave pronta alla partenza
Sai Bloom, il paese Bonding è un luogo magico
B : Davvero?
Sì. Tra poco capirai perchè
B : Destinazione raggiunta
Bentrovate neomamme, come state oggi? Pronte per visitare uno dei paesi più coccolosi di questo pianeta? Forza salite sulla Podcastronave.!
Il primo paese da visitare appena arrivate sul pianeta Neomamme è Bonding,
Sere forse non tutte conoscono la parola "bonding"
Hai ragione. Per chi non lo sapesse, "bonding" è una parola inglese e significa legame. Parlo di quel legame magico che si è creato tra voi e il vostro bambino a partire, pensate un po’, dal momento in cui avete iniziato a desiderarlo e a cercarlo insieme al vostro compagno. Improvvisamente siete passati da coppia di fidanzatini a coppia genitoriale, quindi anche il legame con il padre del futuro bambino è iniziato a cambiare.
Durante la gravidanza il bonding si è consolidato sempre di più perché il bambino è diventato reale, ma sul pianeta Neomamme è molto diverso, perché qui potete guardare negli occhi e toccare il vostro bambino.
Qualcuna sa dirmi qual’è la prima pratica che viene messa in atto appena il bambino nasce? Il taglio del cordone? Sbagliato! Questo accadeva più o meno 20 anni fa. Ora il cordone può attendere, perché la priorità assoluta se l’è aggiudicata un’altra pratica: il contatto pelle a pelle, o skin to skin. Ma perchè il contatto pelle a pelle o skin to skin
è meglio metterlo in pratica subito dopo la nascita?
Avete mai visto una bambino nascere vestito? io no.
B : Ostetrica Sere perchè allora si dice nato con la camicia?
No Bloom non si intende una camicia di stoffa.
B. : Ah no?
O.S. : No, è un’altra cosa, ora non c’è tempo di spiegare, ma dopo lo scrivo sulla pagina PAGINA DELLE CURIOSITA' sul sito ; puoi andare a leggerlo lì, è molto interessante
B : Ok.
Ah neomamme potete andare anche voi se siete curiose.
Dicevamo che i neonati nascono naturalmente nudi e anche voi neomamme non portavate un cappotto mentre il bambino veniva al mondo, quindi risulta molto naturale pensare ad un contatto pelle a pelle tra mamma e figlio immediatamente dopo la nascita.
Immaginate che vita ha fatto il vostro neonato per circa 9 mesi?
E’ cresciuto immerso in un liquido sempre alla giusta temperatura in un ambiente ovattato dove i rumori esterni erano quasi impercettibili e gli unici suoni che lo rassicuravano erano il battito del vostro cuore e la vostra voce, e anche quella del papà.
Ecco ora immaginatelo uscire da quell’ambiente per ritrovarsi all’asciutto, fra rumori e voci mai sentiti così forti.
Cosa potrebbe farlo sentire ancora al sicuro? Esatto, il vostro contatto, il calore e il battito del vostro cuore.
Quale soluzione migliore del pelle a pelle per ridurre al minimo il trauma della nascita del vostro bambino?
Il contatto con voi gli permette di normalizzare e rendere stabili: il battito cardiaco, la respirazione, il livello di zuccheri nel sangue e la temperatura.
Eh ma non è finita qui. Il contatto con la vostra pelle gli permette di familiarizzare con i vostri batteri e sviluppare il suo personale microbiota.
E non meno importante, il legame con il vostro bambino si rafforzerà sempre di più e tutto questo stimolerà molto più rapidamente anche la produzione di latte.
Non sapevate di avere tutti questi superpoteri eh mammine?!
Appena il bambino viene al mondo è già in grado di recepire stimoli tattili, visivi, uditivi e olfattivi
Lo so a vederlo non sembrerebbe, e invece è così; anzi nei primi minuti dalla nascita è all’apice del livello istintivo per andare alla ricerca del seno da solo e per farlo attiva ben venti riflessi neonatali primitivi.
E’ la sua prima missione per la sopravvivenza.
Sapete come viene chiamata questa impresa in inglese? “Breast Crawl”, che significa letteralmente arrampicata verso il seno.
E proprio per poter sfruttare questo picco di sensorialità del neonato il primo contatto pelle a pelle dovrebbe avvenire immediatamente dopo la nascita, quando è possibile, per tutti i motivi che vi ho detto e anche per avviare più rapidamente l’allattamento e nel modo più spontaneo possibile, facendovi prendere coscienza di quanto il vostro bambino sia già competente e di quanto lo siete anche voi nel vostro istinto di mamme.
Un’altra curiosità, mammine curiose?
l’odore del colostro è molto simile a quello del liquido amniotico!
Lo sapevate?
Infatti al neonato vengono asciugate solo la testa e il tronco appena esce, per evitare la dispersione di calore, ma mai le manine, perché sono una guida verso il seno e gli permettono di continuare a sentire gli odori familiari quando stropiccerà per benino il vostro seno per la prima volta.
Il primo contatto pelle a pelle , quello che si pratica subito dopo la nascita dovrebbe andare avanti indisturbato e durare almeno un’ora, dopo che il neonato ha ricevuto tutte le cure , è stato pesato ecc. e se voi non vi sentite a disagio e avete la privacy che richiedete.
So cosa vi state chiedendo. “E se il bambino non si attacca subito e nemmeno nell’arco di quell’ora?”
Nessun problema! Vi risulta che i neonati siano tutti uguali? Il vostro bambino è libero di decidere di non attaccarsi, magari vuole solo dormire, o magari è sazio perché l’ultima cosa che avete mangiato era una bella carbonara’...
B : Sta scherzando
Ma veramente...
B : ehm ehm
Ok
Era solo per tranquillizzarvi sul primo attacco, che non deve per forza avvenire in quell’ora.
Il pelle a pelle è molto di più
Rafforza più rapidamente il vostro legame magico, il bonding.
Il solo contatto con la pelle del vostro bambino fa scatenare ormoni che vengono definiti , guarda un po’ che coincidenza, ormoni dell’attaccamento emotivo, fra cui i principali sono, prendete nota, la prolattina e l’ossitocina, che poi sono gli stessi ormoni utili alla produzione di latte. E quando il neonato si attacca, la suzione favorisce ulteriormente la produzione di quegli stessi ormoni. E’ una spettacolare catena di eventi, Direi che non c’è nessuna controindicazione allo skin to skin, che dite?
B : Ostetrica sere, l’ossitocina non è utile anche a qualcos’altro?
Sì giusto Bloom, l’ossitocina è utile a un altro paio di cose: la prima è che velocizza il processo di involuzione uterina, ossia scatena quelle simpaticone di contrazioni facendo in modo che il vostro utero torni alle dimensioni originarie e la seconda è che riduce l’emorragia post-partum.
Per finire, vorrei sottolineare una cosa importantissima. In questa pratica è opportuno coinvolgere sempre anche la figura paterna.
Anche il Neopapà, infatti, può sperimentare, se lo desidera, lo skin to skin con il proprio figlio, in modo da rafforzare anche lui il legame con il bambino, così da sentirsi coinvolto giustamente nel suo ruolo di padre fin da subito, visto che finora avete fatto tutto voi.
E ora che avete acquisito la conoscenza di tutti i segreti del contatto pelle a pelle, avrete anche capito che potete praticare lo skin to skin anche a casa, quando volete e soprattutto se lo richiedete.
Potete assumere qualunque posizione vogliate, non c’è una regola , potete stare sdraiate sulla schiena, su un fianco, sedute,
L’unica "direttiva" è che la vostra pelle dev’essere in contatto con quella del bambino, potete però mettere una copertina o un lenzuolino sulla schiena del vostro piccoletto,
Se la sua testina è appoggiata sul vostro petto potrà sentire anche il battito del vostro cuore e vedrete che sarà ancora più rilassato da quel suono ritmico e familiare che lo ha accompagnato per tutta la gravidanza, perchè lo faceva sentire al sicuro.
Vi do un suggerimento: soprattutto se siete da sole, prima di sistemarvi ricordate di tenere a portata di mano qualsiasi cosa pensate possa servire durante il pelle a pelle in modo da non dovervi alzare, dal cellulare, anche se sarebbe meglio tenerlo lontano, il telecomando della tv, fazzoletti, qualche snack.
Ma potreste anche voler concentrare tutta la vostra attenzione sulle sensazioni che state provando, o magari potreste addormentarvi, per questo assicuratevi che la posizione sia sicura per il bambino.
Allora neomammine, vi lascio nel paese Bonding a godervi il vostro pelle a pelle e torno a prendervi venerdì per visitare il prossimo paese: Milky, il paese dell’allattamento.
VI ricordo che non siete sole, avete il mio contatto interstellare nella descrizione che potete utilizzare non solo per chiarire qualsiasi dubbio , ma anche per raccontarmi la vostra storia e come vi state trovando in questo pianeta tutto nuovo. Messaggi vocali o scritti, come volete e vi chiederò se posso inserirli nei prossimi episodi o devono restare privati.
Seguite anche la pagina Instagram @ostetricasere
Vi ringrazio per aver viaggiato sulla podcastronave e vi aspetto al prossimo viaggio.
Forza Bloom torniamo su Cherry Blossom.
B : Ricevuto.
Comments